• vittoriacriniti16@gmail.com

Dieta Fodmap per il colon irritabile

Dieta Fodmap per il colon irritabile

La dieta FODMAP è molto utile in casi di sindrome del colon irritabile (IBS).

L’approccio dietetico  consiste nella riduzione di alimenti ricchi di zuccheri FODMAP scarsamente assorbiti nell’intestino tenue umano, che, in persone che hanno un’aumentata sensibilità intestinale, creano disturbi riconducibili all’intestino irritabile. 

L’acronimo inglese” (Fermentable oligosaccharides, disaccharides, monosaccharides and polyols) identifica alcune categorie di zuccheri a corta catena presenti in molti alimenti della nostra dieta; sono Oligosaccaridi (fruttani e galattani), Disaccaridi (lattosio), Monosaccaridi (fruttosio) e Polioli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo e maltitolo) Fermentabili.

Questi zuccheri oltre ad non essere facilmente assorbiti, hanno hanno grande abilità di richiamare acqua (effetto osmotico) dando il via a una eccessiva fermentazione dai batteri intestinali residenti e creano gonfiore e meteorismo.
Un microbiota intestinale alterato, non in eubiosi, ma disbiotico, può favorire tale fermentazione e quindi aumentare notevolmente i sintomi.

La dieta è molto restrittiva in quanto richiede l’eliminazione per 4/6 settimane di questi zuccheri.
Si prosegue poi con un un test di Challenge dove  un singolo alimento che funge da rappresentante per ciascuna categoria viene reintrodotto settimanalmente e in quantità graduali.
In questi casi diventa necessario la compilazione di una “tabella salute-diario alimentare" dove viene riportata la sintomatologia in seguito alla graduale introduzione di alimenti FODMAP.
Il nutrizionista potrà elaborare un piano alimentare che sia quanto più specifico e adatto alla persona e quanto meno restrittivo.
 
BIBLIOGRAFIA

  1. Diet in irritable bowel syndrome: what to recommend, not what to forbid to patients! World
    Journal of Gastroenterology June 7; 23(21):3771-3783.
  2. MC. British Dietetic Association systematic review and evidence-based practice guidelines for the dietary management of irritable bowel syndrome in adults (2016 update). Journal of Human Nutrition and Dietetic 2016; 29:549-575.
  3. National Institute for Health and Clinical Excellence. Irritable bowel syndrome in adults: diagnosis and management. Clinical Guideline (CG61). Published: February 2008. Last update: February 2015.



Compila il modulo per prenotare una visita

Grazie per il tuo interesse.

Modulo online

Compila e invia il modulo, ti ricontatteremo in tempi rapidi.

Grazie! La sua richiesta è stata inviata con Successo! Sarà nostra cura ricontattarla in tempi rapidi.
Errore! There was an error sending your request. Please check data and try again. Thank you