L'importanza dell'acqua per mantenersi in salute
Bere acqua è molto importante. Il nostro corpo riesce a stare senza mangiare per diversi giorni ma non può funzionare senza un corretto quantitativo di acqua.
Leggi di piùBere acqua è molto importante. Il nostro corpo riesce a stare senza mangiare per diversi giorni ma non può funzionare senza un corretto quantitativo di acqua.
Leggi di piùCosa succede quando l’organismo a causa dello stress diventa cortisolo-resistente?
Leggi di piùLa dieta VLCKD chetogenica viene spesso confusa come dieta iperproteica. In realtà è una dieta normoproteica.
Leggi di piùLa dieta chetogenica può essere seguita senza integratori? Dipende dal tipo di chetogenica, dall'applicazione terapeutica e dall'individuabilità del soggetto.
Leggi di piùLa nutrizione in menopausa è molto importante per vivere questa fase della vita con pienezza e in armonia con il proprio corpo.
Leggi di piùIn menopausa l’osteoporosi colpisce il 29% delle donne, non tutte le donne in menopausa sono quindi colpite dall'osteoporosi.
Leggi di piùLa sindrome dell’ovaio policistico (PCOS – polycystic ovary syndrome) è la endocrinopatia più comune tra le donne in età riproduttiva.
Leggi di piùSindrome premestruale (PMS) ovvero l’insieme dei dolori associati al ciclo mestruale.
Leggi di piùNel seno fibrocistico sono presenti cisti nel tessuto mammario: si manifestano come piccole cavità per lo più caratterizzate da ispessimento ghiandolare.
Leggi di piùParliamo di candida e cistite insieme anche se non c'è una correlazione diretta tra le due patologie.
Leggi di piùLe donne che ne soffrono sono spesso incomprese e pertanto soffrono anche psicologicamente.
Leggi di piùUomini e donne hanno caratteristiche biologiche e fisiologiche differenti, la scienza della nutrizione non può non tenerne conto.
Leggi di piùNegli uomini obesi o in sovrappeso, in genere l’accumulo di grasso si concentra nella pancia.
Leggi di piùIn cosa consiste e come si differenzia da un'infiammazione cronica acuta
Leggi di piùL'insulino resistenza è una condizione molto diffusa e spesso non diagnosticata!
Leggi di piùLa diagnosi di obesità è basata spesso sul valore del BMI ( Body Max Index) valori compresi tra 25 e 30 indicano sovrappeso e valori superiori a 30 indicano Obesità.
Leggi di più