• vittoriacriniti16@gmail.com

Attività e Servizi

Visita di controllo

Visita di controllo

Informazioni sulle visite di controllo; durata, modalità e valutazioni.

Prima visita: tempistica e modalità

Prima visita: tempistica e modalità

La prima visita è una visita conoscitiva dove si gettano le basi per una solida collaborazione.

Il nostro rapporto

Il nostro rapporto

Alla base del nostro rapporto deve esserci un'empatia e una stima reciproca che permetteranno di fidarsi ed affidarsi.

Gli obiettivi che condivideremo

Gli obiettivi che condivideremo

Sceglieremo insieme il percorso nutrizionale ideale, personalizzandolo.

Speciale salute e alimentazione

Nutrizione e salute

Percorsi per vivere con consapevolezza e in salute, conoscendo le esigenze e le problematiche del proprio corpo

...

Percorsi Alimentari Personalizzati

Una dieta personalizzata permette di curare e prevenire le patologie

...

Supporto individuale

Empatia e stima reciproca per creare un rapporto vero e di fiducia

...
Occhio
...

Terapie nutrizionali chetogeniche

Per un dimagrimento rapido, in sicurezza proteggendo la massa muscolare

...

Antropometria e Bia-Dex

Test e strumenti innovativi per trattamenti all'avanguardia sicuri ed efficaci

...

Rimodellare il proprio corpo

Obiettivi concreti, per migliorare la silhouette e preservare lo stato di salute.

Prima visita nutrizionistica

Scopri di più

Studio Nutrizione Criniti

Speciale Dieta Chetogenica

La dottoressa Vittoria Criniti risponde alle vostre domande

...

Assolutamente si. Personalmente, prescrivo la dieta chetogenica VLCKD poiché fin da subito ho riscontrato un enorme successo di tale protocollo dietoterapico.

Assolutamente no, la dieta chetogenica non è adatta a tutti. Non tutti sono idonei metabolicamente

Sicuramente per adiposità localizzate ( molto indicata nelle donne con struttura ginoide, ovvero accumuli su glutei, fianchi cosce) e per la cosidetta PEFS ("pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica") ovvero la cellulite localizzata.

Sono diversi i protocolli di utilizzo della dieta chetogenica utilizzati in diverse condizioni patologiche. E' indicata nelle seguenti patologie: epilessia, diabete tipo 2, insulino-resistenza, rischio di malattie cardiovascolari, obesità legata a comorbidità e tante altre

In presenza di alcune patologie la dieta chetogenica non è consigliabile, ad esempio la sconsiglio nei seguenti casi: diabete mellito di tipo 1 (insulina-dipendente), insufficienza renale, insufficienza epatica grave, insufficienza cardiaca, ictus pregressi, gravidanza e allattamento, disturbi psichiatrici gravi, anziani, disordini alimentari psicogeni da alimentazione compulsiva (DCA)

La dieta chetogenica consente di perdere grasso in tempi brevi, migliorando I' assetto metabolico della persona. Ha un impatto positivo anche da un punto di vista psicologico sul soggetto perché permette il cambio della silhouette in tempi brevi (aspetto fondamentale per il raggiungimento e mantenimento a lungo termine dell'obiettivo raggiunto).

Dieta Chetogenica

Scopri di più